Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma

Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma
Titolo Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma
Curatori ,
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Antropologia del patrimonio
Editore CISU
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788879757287
 
42,00

 
0 copie in libreria
Tra il 2017 e il 2019 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale e il Dipartimento Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza hanno promosso un progetto finalizzato alla conoscenza del patrimonio nazionale relativo al rivestimento tessile dei simulacri religiosi. Il gruppo di etnografi si è avvalso di specifiche competenze antropologiche per monitorare la cospicua presenza delle statue 'da vestire', inserendole nel più vasto quadro artistico, simbolico e storico-religioso che le rendono un ricco e originale patrimonio culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.