A poco più di due anni dalla scomparsa, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea omaggia Ettore Spalletti, uno dei protagonisti dell'arte contemporanea italiana, con una retrospettiva capace di offrire al pubblico una potente visione d'insieme delle sue opere. Il genio creativo di Spalletti è universalmente riconosciuto, con diverse partecipazioni alle due maggiori manifestazioni del contemporaneo - documenta Kassel e la Biennale di Venezia - e numerose personali in gallerie e musei di tutto il mondo. Oggi, dopo la grande mostra del 2014, articolata in tre sedi a Napoli, Roma e Torino, il lavoro di questo artista straordinario viene presentato in quello che è il museo per eccellenza del panorama contemporaneo nazionale, con un allestimento di sicuro impatto che saprà coinvolgere il pubblico nella contemplazione delle geometrie e dei colori di Spalletti. La Galleria Nazionale prosegue così nell'attenta e scrupolosa opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio artistico contemporaneo italiano e dei suoi protagonisti, rispondendo in pieno alla propria missione istituzionale. Un percorso che ha già permesso di scoprire o riscoprire artisti importanti, che con la loro opera hanno contribuito in maniera significativa ad alimentare l'immaginario creativo del nostro tempo. Dal testo introduttivo di Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza
Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza
| Titolo | Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza |
| Curatore | Eric de Chassey |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Tlon Aleph |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9791280878014 |
€44,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

