Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fantasmi della tirannide. Rappresentazioni letterarie del tiranno

Fantasmi della tirannide. Rappresentazioni letterarie del tiranno
Titolo Fantasmi della tirannide. Rappresentazioni letterarie del tiranno
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788815393197
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa caratterizza il tiranno? In che modo la sua immagine, incarnazione di un potere che il mondo antico aveva delineato come inumano e negatore dei fondamenti stessi della politica, ha continuato a fornire alla cultura europea modelli, suggestioni e persino un lessico condiviso? Volto di un ordine sociale, economico o tecnocratico oppressivo, figura simbolica riplasmata dai meccanismi della propaganda, metafora di una condizione esistenziale, il fantasma del tiranno continua a riemergere nella nostra quotidianità e ad attrarre l'immaginario globale. A partire da queste premesse, il volume propone un percorso coerente sulle rappresentazioni letterarie del tiranno, dal Medioevo alla riflessione di Machiavelli, dal teatro di Shakespeare e Alfieri all'Ottocento, dall'estetica dei «tiranni» novecenteschi alle riemersioni nella letteratura e nei media dell'età contemporanea. I singoli saggi di carattere letterario sono accompagnati da inquadramenti generali in cui la nozione di tirannide e la sua evoluzione, dall'eredità antica fino alle articolazioni contemporanee, vengono considerate dal punto di vista della storia delle dottrine politiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.