La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia è costituita da imprese agricole e associazioni che offrono servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi, di inclusione sociale e lavorativa per soggetti deboli e appartenenti a catagorie svantaggiate, nell'ottica di un'agricoltura multifunzionale. Ricerche nazionali dimostrano che le pratiche di agricoltura sociale offrono opportunità concrete di miglioramento delle capacità relazionali, professionali e del grado di autonomia delle persone disabili e dei soggetti svantaggiati. La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia offre la possibilità di sperimentarsi in percorsi di autonomia e rafforzamento del sé fuori dai consueti contesti educativi e familiari; crea esperienze piacevoli di convivenza, cooperazione e socializzazione e offre alle famiglie momenti di "respiro" e sollievo dal carico psicologico quotidiano.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale
Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale
Titolo | Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale |
Curatore | S. Cacciola |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | Progetti educativi |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788809805217 |
€7,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Edagricole
€28,00
Manualetto popolare del viticultore dedicato specialmente ai viticultori delle colline tortonesi (rist. anast. 1898)
Luigi Cataldi
Edizioni del Capricorno
€13,00
Conoscere le piante per coltivarle bene. Come sono fatte, vivono, si comportano
Luca Conte
L'Informatore Agrario
€29,00