Il Piemonte, oggi, è una regione famosa, in Italia e nel mondo, per le qualità della sua agricoltura e delle sue produzioni agroalimentari. Ciò è il frutto di un processo virtuoso derivante da una serie di fattori, come la proverbiale serietà e laboriosità dei suoi produttori, il buon operato delle organizzazioni economiche e professionali, delle associazioni e delle istituzioni che hanno sostenuto tale processo anche con leggi e norme adeguate e all’avanguardia, specie nella tutela e valorizzazione. Qualità coltivate e sviluppate con la tutela del paesaggio agrario e rurale, la difesa della biodiversità animale e vegetale, l’adozione di sistemi di coltivazione e produzione rispettosi dell’ambiente, del benessere degli animali da allevamento, la diffusione dei sistemi per garantire salubrità e qualità attraverso certificazioni, marchi, denominazioni. Questo libro ne ricostruisce la storia, ne descrive l'evoluzione, traccia il profilo e l’opera di tantissimi uomini e donne che, come singoli produttori e rappresentanti di enti, associazioni, consorzi, organizzazioni e istituzioni, hanno contribuito a creare la grande storia del Piemonte agricolo.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Il Piemonte agricolo tra memoria e futuro
Il Piemonte agricolo tra memoria e futuro
Titolo | Il Piemonte agricolo tra memoria e futuro |
Autore | Salvatore Vullo |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | Il porto, 65 |
Editore | Nerosubianco |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788832035018 |
Libri dello stesso autore
Tre regioni in (s)cena. Piemonte, Lombardia, Sicilia tra cibo, agricoltura, storia e letteratura
Salvatore Vullo
Nerosubianco
€10,00
Vitaliano Brancati. Scoprire e riscoprire il grande scrittore nel 70° della morte
Salvatore Vullo
Morrone Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Edagricole
€28,00
Manualetto popolare del viticultore dedicato specialmente ai viticultori delle colline tortonesi (rist. anast. 1898)
Luigi Cataldi
Edizioni del Capricorno
€13,00
Conoscere le piante per coltivarle bene. Come sono fatte, vivono, si comportano
Luca Conte
L'Informatore Agrario
€29,00