Catalogo della mostra a Lucca, Fondazione Centro Studi Ragghianti, 25 marzo - 25 giugno 2023. Testi di Ilaria Bernardi, Paolo Bolpagni, Claudia Casali, Edoardo Gnemmi. Con la mostra “Fausto Melotti. La ceramica”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti e il MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, la Fondazione Ragghianti desidera non soltanto rendere omaggio a un artista che ha saputo coniugare la tradizione classica con le avanguardie europee, la conoscenza scientifico-matematica con quella musicale, l’abilità poetico-letteraria e di disegnatore, pittore e scultore, ma vuole soprattutto ricordare la sua multiforme e innovativa produzione in ceramica, individuandone le tipologie più ricorrenti e delineando una nuova mappatura di quella che Germano Celant chiamò “galassia Melotti”.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Fausto Melotti. La ceramica-The ceramic works. Ediz. italiana e inglese
Fausto Melotti. La ceramica-The ceramic works. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Fausto Melotti. La ceramica-The ceramic works. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Ilaria Bernardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Fondazione Centro Ragghianti |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788889324608 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00