Torna in scena il fondo di oltre 900 fogli di scuola fiamminga e olandese, dai primitivi fiamminghi della fine del Quattrocento fino ai vedutisti italianizzanti a cavallo del 1700, con qualche excursus in epoca posteriore. Sono presenti nomi eccellenti, quali Luca di Leida, Gossaert, Breugel il vecchio; manieristi di levatura internazionale quali Spranger e Goltzius e una ricca selezione di artisti del Seicento nordico, tra i quali spiccano i grandi Rubens, Van Dyck e Jordaens.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Fiamminghi e olandesi a Firenze. Disegni dalle collezioni degli Uffizi
Fiamminghi e olandesi a Firenze. Disegni dalle collezioni degli Uffizi
| Titolo | Fiamminghi e olandesi a Firenze. Disegni dalle collezioni degli Uffizi |
| Curatori | K. Wouter, B. W. Meijer |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Gabinetto dis. stampe Uffizi. Catal., 96 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 07/2008 |
| ISBN | 9788822258182 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

