Giovanna Bonenti (Tione, 1992) vive e lavora a Venezia. Dopo aver studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia sviluppa una personale ricerca che si articola in cicli di opere realizzati con materiali e tecniche differenti, dal disegno alla pittura, dal collage alla scultura in ceramica. Il suo lavoro ruota attorno alla possibilità di realizzare immagini ambigue ed allusive alle forme della realtà e della natura. Sospese tra astrazione e figurazione, tra leggerezza e fisicità, le sue opere vanno a definire un arcipelago di forme e di colori che conducono lo spettatore in una sorta di racconto visivo in continuo divenire.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Figure astratte. Giovanna Bonenti. Catalogo della mostra (Trento, 12 ottobre 2024-19 gennaio 2025)
Figure astratte. Giovanna Bonenti. Catalogo della mostra (Trento, 12 ottobre 2024-19 gennaio 2025)
| Titolo | Figure astratte. Giovanna Bonenti. Catalogo della mostra (Trento, 12 ottobre 2024-19 gennaio 2025) |
| Curatori | Gabriele Lorenzoni, Federico Mazzonelli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Comune di Cles |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9791221079463 |
€17,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

