Creare con stoffe, juta, passamaneria, bambagia, feltro, ricami e cuciture; inventare lo spazio e il movimento con fili elettrici, suoni, luci al neon, laser e fibra ottica. Dai futuristi a Boetti, da Fontana a Flavin: un percorso inedito fra i mezzi espressivi e i simboli più significativi nell'arte dal XX secolo a oggi e fra i materiali manipolati, sperimentati e reinterpretati dagli artisti in Europa e in America. Uno studio che consente di conoscere, approfondire e dipanare i percorsi dell'arte in una lettura curiosa e originale. Un viaggio nella storia delle opere ma soprattutto delle tecniche, considerate non semplici supporti, ma elementi primari del "fare arte", testimoni del tempo e delle idee.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Filoluce. Da Balla a Boetti, da Fontana a Flavin. Catalogo della mostra (Milano, 11 maggio-3 luglio 2005)
Filoluce. Da Balla a Boetti, da Fontana a Flavin. Catalogo della mostra (Milano, 11 maggio-3 luglio 2005)
Titolo | Filoluce. Da Balla a Boetti, da Fontana a Flavin. Catalogo della mostra (Milano, 11 maggio-3 luglio 2005) |
Curatori | L. Giudici, R. Ferrario |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788881585373 |
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00