L'Opera affronta in chiave multidisciplinare il tema del reperimento delle risorse finanziarie di cui necessitano le aziende, capitale proprio e di terzi, in un'ottica di emancipazione dalla atavica dipendenza dal credito bancario in un periodo, come quello attuale, di stretta creditizia di cui patiscono in parti colar modo le P.M.I. Si "propongono" soluzioni evolute, offerte dalla fintech, ma anche strumenti di raccolta più tradizionali, per finire con l'evidenziare possibili metodi di mitigazione dell'esigenze finanziarie, trattando le questioni dapprima in punto di diritto, per poi in ottica aziendalistica, offrire al lettore gli strumenti per soppesare gli effetti sugli equilibri economico-finanziari e sulla valutazione di merito creditizio.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Finanza per l’azienda, PMI e startup. Profili giuridici, aziendali, tecnici
Finanza per l’azienda, PMI e startup. Profili giuridici, aziendali, tecnici
Titolo | Finanza per l’azienda, PMI e startup. Profili giuridici, aziendali, tecnici |
Curatori | Stefano Chiodi, Cristina Rabazzi |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Nuove leggi. Nuovo diritto |
Editore | Pacini Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788833796802 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90