Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Rabazzi

Formulario illustrato della privacy. Guida pratica con atti e modelli esplicati per la corretta applicazione del GDPR

Formulario illustrato della privacy. Guida pratica con atti e modelli esplicati per la corretta applicazione del GDPR

Michele Iaselli, Cristina Rabazzi, Guido Scorza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 464

Il Formulario illustrato della privacy: costituisce una guida essenziale, pratica e facilmente accessibile per comprendere e applicare la normativa sulla protezione dei dati personali; offre una panoramica completa sule modalità di trattamento, conservazione e protezione dei dati, mettendo in luce le responsabilità legali e le migliori pratiche da adottare; contiene preziose descrizioni dettagliate, esempi pratici e schemi esplicativi; si distingue per la sua capacità di fornire linee guida chiare e facilmente applicabili, rendendolo indispensabile per aziende, consulenti della privacy, DPO e per chiunque sia coinvolto nella gestione dei dati personali; analizza i principi fondamentali del GDPR e i principali adempimenti come la DPIA, il registro delle attività di trattamento e le procedure da seguire in caso di violazione dei dati. Il formulario illustrato della privacy permette inoltre di consultare e scaricare online ciascuna formula in versione modificabile, nonché tutti gli aggiornamenti normativi che dovessero sopravvenire.
50,00

Finanza per l’azienda, PMI e startup. Profili giuridici, aziendali, tecnici

Finanza per l’azienda, PMI e startup. Profili giuridici, aziendali, tecnici

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 424

L'Opera affronta in chiave multidisciplinare il tema del reperimento delle risorse finanziarie di cui necessitano le aziende, capitale proprio e di terzi, in un'ottica di emancipazione dalla atavica dipendenza dal credito bancario in un periodo, come quello attuale, di stretta creditizia di cui patiscono in parti colar modo le P.M.I. Si "propongono" soluzioni evolute, offerte dalla fintech, ma anche strumenti di raccolta più tradizionali, per finire con l'evidenziare possibili metodi di mitigazione dell'esigenze finanziarie, trattando le questioni dapprima in punto di diritto, per poi in ottica aziendalistica, offrire al lettore gli strumenti per soppesare gli effetti sugli equilibri economico-finanziari e sulla valutazione di merito creditizio.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.