Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formazione e interpretazione. Itinerari ermeneutici nella pedagogia sociale

Formazione e interpretazione. Itinerari ermeneutici nella pedagogia sociale
Titolo Formazione e interpretazione. Itinerari ermeneutici nella pedagogia sociale
Curatori ,
Collana Scienze della formazione, 36
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 08/2006
ISBN 9788846453754
 
17,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ciò che ci accomuna, pur nella diversità di approcci e di esperienze culturali, è probabilmente un'insofferenza verso quell'unicità dogmatica del metodo scientifico che ancora appare dominante. Ma ci ha accompagnato, nel nostro cammino, anche l'eco del dibattito novecentesco sulla differenza tra spiegare e comprendere, laddove è emersa con forza la dignità di una ricerca che ha costruito il proprio oggetto sui fatti irregolari, per cogliere ciò che è unico, irripetibile e irriducibile a norma. L'approccio ermeneutico può rappresentare, allora, la chiave di volta per sperimentare una nuova epistemologia, alternativa all'impianto tecnocratico, funzionalistico e produttivistico dell'attuale neoliberismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.