Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Foucault come educatore. Spazio, tempo, corpo e cura nei dispositivi pedagogici

Foucault come educatore. Spazio, tempo, corpo e cura nei dispositivi pedagogici
Titolo Foucault come educatore. Spazio, tempo, corpo e cura nei dispositivi pedagogici
Curatore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Clinica della formazione, 15
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788856807981
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'è un dispositivo pedagogico? Cosa significa pensare la formazione come un dispositivo? Quali conseguenze ha sulla teoria e sulle pratiche formative ripensare lo spazio, il tempo, il corpo e la cura come dimensioni fondamentali dell'esperienza? Qual è la posizione del soggetto, che forma e che si forma, rispetto a questo dispositivo? Il discorso che fa fronte a queste interrogazioni ha un debito verso il pensiero di Michel Foucault. Questa ricerca, però, non è guidata dalla domanda: che cosa ha detto veramente Foucault rispetto alla teoria della formazione? Qual è l'implicito pedagogico della sua riflessione? Piuttosto si tratta di chiedersi, a partire dal campo di forze aperto dall'esperienza formativa, che cosa Foucault ci ha aiutato a pensare e che cosa ha cambiato del nostro modo di agire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.