Il volume raccoglie i contributi di alcuni importanti studiosi sulle trasformazioni prodotte dall’incessante innovazione capitalistica, analizzando in particolare il recente impatto avuto dalle tecnologie digitali sulle soggettività e sull’organizzazione sociale. Con testi Di Franco Berardi Bifo, Federico Chicchi, Salvatore Cominu, Andrea Fumagalli, Maurizio Lazzarato, Christian Marazzi, Giuseppe Molinari, Loris Narda. «Quanto più grande è l’intelligenza artificiale in tutte le sue manifestazioni, tanto più miserabile e irrilevante è la capacità della mente umana. Di fronte a noi si prospetta una scissione straordinaria fra una mente interconnessa gigantesca e potentissima e una mente senza più corpo di cui facciamo ancora parte. Questa reattività cognitiva è, però, sempre più scorporata, separata dal corpo, che sempre meno si incontra o scontra con altri corpi. Tanto più comunichiamo tanto meno comunichiamo, tanto più scambiamo informazioni tanto meno le nostre presenze producono senso. Da un lato un ipertrofico cervello senza corpo, dall’altro un ipertrofico corpo senza cervello». (Franco Berardi Bifo)	 
	
    
    
    - Home
 - Società, scienze sociali e politica
 - Società e cultura: argomenti d'interesse generale
 - Frammenti sulle macchine. Per una critica dell'innovazione capitalistica
 
Frammenti sulle macchine. Per una critica dell'innovazione capitalistica
| Titolo | Frammenti sulle macchine. Per una critica dell'innovazione capitalistica | 
| Curatori | Giuseppe Molinari, Loris Narda | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale | 
| Collana | Input, 6 | 
| Editore | DeriveApprodi | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 102 | 
| Pubblicazione | 01/2020 | 
| ISBN | 9788865483114 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
