Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco Soave. Filosofo e pedagogista delle arti

Francesco Soave. Filosofo e pedagogista delle arti
Titolo Francesco Soave. Filosofo e pedagogista delle arti
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studia erudita, 22
Editore Ist. Editoriali e Poligrafici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788881475353
 
48,00

 
0 copie in libreria
La giornata di studi dedicata al filosofo Francesco Soave (Lugano, 10 giugno 1743 - Pavia, 17 gennaio 1806), curata dall’Accademia di Belle Arti di Brera, ha visto la partecipazione di docenti dell’Accademia e di noti specialisti soaviniani. La riflessione critica sul filosofo che dal 1774 è chiamato dal governatore austriaco a ricoprire la cattedra di Filosofia morale presso il Liceo di Brera è declinata negli interventi degli studiosi nei molteplici aspetti che meglio mettono a fuoco il contributo di Soave al processo di riforma del sistema dell’educazione in Lombardia avviato da Maria Teresa d’Austria. Una particolare attenzione è dedicata alla relazione tra l’esperienza artistica e il linguaggio filosofico; Soave sviluppa infatti, nel suo itinerario speculativo e pedagogico, un incessante e originale dialogo con le forme dell’espressione poetica, artistica e letteraria, sotto il segno del clima illuministico-sensistico braidense del secondo Settecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.