Tra i pionieri nel campo della sperimentazione con le arti elettroniche in Italia, Giacomo Verde opera da decenni in un territorio di confine, all'incrocio tra diversi linguaggi e generi. Con coerenza, ironia e un'attitudine hacker, da tempo persegue una ricerca estetica e tecnologica mai disgiunta dall'impegno sociale e politico. Il suo fare artistico privilegia la realizzazione di operazioni processuali con una forte componente performativa, che si traducono nella creazione di contesti partecipativi e relazionali, fra materiali poveri e raffinate ricerche in digitale. Non mancano opere compiute, dalla videoarte al documentario di creazione. Questa è una monografia su Giacomo Verde. I vari aspetti della sua produzione artistica sono analizzati in saggi critici che ne restituiscono le sfaccettature nel contesto internazionale, fra tecno-teatro e videoarte, tradizione di conta-storie e sperimentazioni con innovative tecnologie digitali e interattive, performance audiovisive e ricerche sul videofonino, con un approccio che coniuga improvvisazione giocosa e profondità di riflessione teorica. Testi di: Andreina Di Brino, Marco Maria Gazzano, Sandra Lischi, Francesca Maccarrone, Anna Maria Monteverdi, Silvana Vassallo.
Giacomo Verde. Video artista
Titolo | Giacomo Verde. Video artista |
Curatore | Silvana Vassallo |
Collana | I mirtilli, 1 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788846746986 |