Il Centro Studi Minori e Media svolge attività di ricerca e documentazione in ambito nazionale ed europeo sui temi attinenti il rapporto dei minori con i media. Questo libro raccoglie le prime cinque indagini realizzate dal Centro in collaborazione con l'Università di Firenze attraverso la somministrazione di questionari a campioni nazionali di studenti. La ricerca del 2006 analizza la diffusione dei videogiochi; quella del 2007 si interroga sull'uso del cellulare da parte dei bambini e dei ragazzi. Il Centro Studi ha rilevato nel 2008 il rapporto tra studenti delle scuole superiori, mass media e politica; nel 2009 la percezione della crisi economica e le eventuali modifiche nelle abitudini e nei consumi; nel 2010 le opinioni sulla diversità in termini di etnia, religione, orientamento sessuale, genere, opinioni politiche e condizione sociale. Il libro propone i risultati delle cinque ricerche dedicando molta attenzione alle rappresentazioni grafiche e tabellari dei dati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Giovani e nuovi media. Cinque ricerche italiane sul tema
Giovani e nuovi media. Cinque ricerche italiane sul tema
Titolo | Giovani e nuovi media. Cinque ricerche italiane sul tema |
Curatore | B. Saracino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Riflessioni e ricerche conoscenza metodo, 17 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788877969408 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00