Gli studi qui raccolti sono il risultato del seminario "Giudizi e Pregiudizi. Percezione dell'altro e stereotipi tra Europa e Mediterraneo", che si è tenuto presso la Facoltà di Lettere di Firenze dal 10 al 14 Giugno 2008, organizzato dalla Scuola dottorale in Filologia moderna e letterature comparate. Attraverso materiali e prospettive molto diversi dal punto di vista sia geografico che cronologico, e con chiavi metodologiche volutamente eterogenee, si è affrontato un percorso molto complesso, sapendo che certo non era l'unico possibile. Esiste un gioco identità-alterità; è proprio la mancanza di conoscenza che fomenta il pregiudizio ed impedisce il giudizio. Le dinamiche economiche sono fondamentali nella creazione dello stereotipo; spesso la sua è una lunga durata. Il pregiudizio è un'arma di difesa e (frequentemente) di offesa: l'altro è sempre malato e decadente, Noi siamo superiori; si attenta all'altro per difendere se stessi. Ma anche si rileva come la conoscenza di sé si affermi in rapporto all'altro, e pertanto sull'altro dovrà essere messa in atto un'analisi che porti ad un giudizio, non la proiezione di una percezione monca, e quindi pregiudiziale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Giudizi e pregiudizi. Ediz. italiana e spagnola
Giudizi e pregiudizi. Ediz. italiana e spagnola
Titolo | Giudizi e pregiudizi. Ediz. italiana e spagnola |
Curatore | M. G. Profeti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I secoli d'oro |
Editore | Alinea |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 816 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788860555021 |
€60,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00