Giulia Niccolai (1934-2021) è stata un’artista unica e singolare nel panorama della letteratura e delle arti visive del Novecento italiano. Fotografa, alla fine degli anni Cinquanta ha attraversato l’Italia raccontandola con le proprie immagini, così come ha fatto con l’America di J.F. Kennedy. Ha partecipato successivamente al movimento della Neoavanguardia, facendo parte del Gruppo 63 quale redattrice della rivista “Quindici”. Scrittrice, a partire dal 1968 ha dato vita con Adriano Spatola a un progetto poetico ed editoriale di cui rimane celebre la rivista internazionale “Tam Tam”, sulla quale ha pubblicato opere visive, per poi svolgere la professione di traduttrice dall’inglese. Convertita al Buddismo, Giulia Niccolai si è fatta monaca. Il volume di “Riga” contiene un’ampia antologia dei suoi testi, dagli anni Sessanta al 2018, oltre a interviste, documenti, testimonianze e una dettagliata biografia della vita e del lavoro. L’antologia della critica, qui raccolta per la prima volta in modo integrale, illustra la sua attività dagli anni Sessanta sino alla sua scomparsa. Una serie di saggi, scritti appositamente per questo volume, ne scandagliano l’opera di fotografa e di poetessa visiva, di autrice di versi e di narratrice. Da quest’opera multiforme emerge il profilo di un’artista versatile, che ha voluto cimentarsi con stili e forme diverse, ma sempre mantenendo una grande coerenza intellettuale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Giulia Niccolai
Giulia Niccolai
Titolo | Giulia Niccolai |
Curatori | Alessandro Giammei, Nunzia Palmieri, Marco Belpoliti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Riga, 45 |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788822908629 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00