Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli «studenti dotati» («gifted students»). Due documenti, OCSE e UE

Gli «studenti dotati» («gifted students»). Due documenti, OCSE e UE
Titolo Gli «studenti dotati» («gifted students»). Due documenti, OCSE e UE
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Educazione e scuola, 2
Editore in riga edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 33
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788893644204
 
5,00

È evidente che il tema è embrionale nella ricerca e nelle policy, anche se le teorizzazioni nascono all’inizio del secolo scorso. Prima il tema non si poneva per ovvie ragioni: i dotati erano quelli che o per ragioni ereditarie (la stragrande maggioranza) o per evidenti capacità sopra la media continuavano gli studi. È altrettanto evidente che oggi esiste una divaricazione nell’affrontare la questione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.