Il volume accompagna la mostra Gli ultimi Gattopardi, allestita al Palazzo della Cultura di Messina dal 20 ottobre al 16 dicembre 2012, e realizzata nell'ambito del Circuito del Mito (Regione Siciliana). Chi sono gli ultimi Gattopardi? Uomini dalle eccezionali attitudini, scrittori, pittori, scultori, storici di grande fama, cultori della scienza, alchimisti. "Visti da allora dovevano sembrare strani, superuomini o squilibrati, portati a fare cose stravaganti, inutili, in una Sicilia contadina". Oggi, invece - come sottolinea Francesco Gallo nella sua introduzione al catalogo -, "chiedono d'essere esaminati per quello che sono nella loro diversità che taglia tutto un secolo [...] i testimoni viventi di un mondo in bianco e nero". Un viaggio con i seguenti interlocutori: Beniamino Joppolo, Nato Sciacca, Diego Joppolo, Casimiro Piccolo di Calanovella, Filippo Cianciàfara Tasca di Cutò, Carmelo Salleo, Mario Pecoraino, Aldo Pecoraino, Raniero Alliata di Pietratagliata. Gattopardi noti e meno noti, affermati nel panorama artistico-culturale nazionale, come Beniamino Joppolo, e regionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Gli ultimi Gattopardi, tra arte, letteratura e alchimia
Gli ultimi Gattopardi, tra arte, letteratura e alchimia
Titolo | Gli ultimi Gattopardi, tra arte, letteratura e alchimia |
Curatore | F. Gallo Mazzeo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Edizioni di Passaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 266 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788897298151 |
€50,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00