Nell’anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra “Golpe. Io so dedicato a Pier Paolo Pasolini” a cura di Massimo Mattioli e inaugurata in occasione della 18a Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Un uomo dal pensiero corsaro, che ha visto in questi mesi una nazione ammirare la sua arte e la sua personalità celebrate attraverso mostre ed eventi in tutta Italia. Quello che resta un campo ancora da esplorare nella sua complessità è l’influenza avuta dal suo approccio libertario ed emancipato sulle generazioni di creativi che di questo si sono nutriti. È questo ciò cui si propone di dare un contributo la mostra “Golpe. Io so dedicato a Pier Paolo Pasolini”, che individua decisivi segnali nell’opera di quattro artisti italiani attivi su diversi medium espressivi. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia accendono un nuovo sguardo sul poeta nella mostra curata da Massimo Mattioli in programma alla Galleria Zamagni di Rimini dall’8 ottobre al 12 novembre.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia
Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia
| Titolo | Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia |
| Curatore | Massimo Mattioli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | NFC Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788867263691 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

