Il volume rappresenta la terza tappa di un percorso voluto come proposta pastorale per gli Uffici diocesani per la pastorale della salute e per il dialogo con il mondo sanitario – nelle sue diverse espressioni presenti in Italia –, che chiede risposte di senso di fronte alle domande che quotidianamente l’essere-uomini pone. Il dialogo diventa poi più urgente e pressante quando la domanda viene posta dalla persona malata, e in questo periodo pandemico anche ulteriormente gravata dall’isolamento e dalla solitudine. Lo sguardo volutamente si allarga. Si intrecciano le dimensioni più operative con la riflessione teologica e le proposte spirituali: è l’integralità della persona che chiede attenzione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute
Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute
Titolo | Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute |
Curatori | Ufficio nazionale per la pastorale della salute, Massimo Angelelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le domande di senso, 13 |
Editore | Editoriale Romani |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788899515737 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00