Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Haggadàh di Pesach illustrata da Emanuele Luzzati. Ediz. italiana e inglese

Haggadàh di Pesach illustrata da Emanuele Luzzati. Ediz. italiana e inglese
Titolo Haggadàh di Pesach illustrata da Emanuele Luzzati. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Illustratore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 155
Pubblicazione 04/1995
Numero edizione 5
ISBN 9788885943094
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1976 Josef Yerushalmi ha pubblicato un volume dal titolo "Haggadah and History" nel quale afferma di aver potuto catalogare tremilacinquecento edizioni della Haggadàh di Pesach che sono uscite durante cinque secoli. E queste sono solo le edizioni che si sono potute reperire: quante altre ne saranno ancora esistite sconosciute o andate perdute in un così lungo periodo di tempo? E come spiegare questo fenomeno editoriale non riscontrabile in altri libri tradizionali ebraici? Forse perché è un libro che si legge in "una notte diversa da tutte le altre"; una notte nella quale i bambini rivolgono ai più anziani delle domande e tutti sono consapevoli della diversificazione della notte di Pesach da tutte le altre notti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.