«La maggioranza delle persone non sa, non immagina che da alcuni anni i pittori subiscono una pesante censura specie per quanto riguarda il nudo, specie per quanto riguarda i social, gli onnipresenti network dove vengono cancellati senza appello i nudi dei contemporanei così come di Cagnacci o di Rubens. Solo che Cagnacci e Rubens sono ospitati nei musei, sopravvivono lo stesso, mentre i pittori viventi nei musei non ci sono e per loro la vetrina di Instagram è vitale … Pertanto "I Censurati" è mostra di urgente attualità: espone i nudi recenti, censurati o comunque censurabili, dei migliori artisti italiani viventi che si sono cimentati con tale classicissimo genere.» (Camillo Langone)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I Censurati. Nudo e censura nell'arte italiana d'oggi
I Censurati. Nudo e censura nell'arte italiana d'oggi
Titolo | I Censurati. Nudo e censura nell'arte italiana d'oggi |
Curatore | Camillo Langone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Altrove, 46 |
Editore | Liberilibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791280447302 |
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00