Le diverse letture della realtà attraverso lo sguardo di altre discipline come la scienza, la sociologia, l'economia, la fisica, l'ecologia, sono il nutrimento della ricerca dello studio di architettura Ian+. Questo crea delle continue evoluzioni o variazioni del progettare e mette in discussione il progetto e la sua rappresentazione. La sintesi di tutto ciò si risolve nella creazione di modelli che assumono una grande importanza nel processo progettuale perché, una volta individuati, diventano occasioni di confronto e riflessione, individuando temi e percorsi. I modelli si convertono così in veri e propri strumenti di indagine e sperimentazione che rappresentano una forma ideale di pensiero, una struttura intellettuale che definisce gli obiettivi di un'attività creativa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Ian+ Modelli
Ian+ Modelli
Titolo | Ian+ Modelli |
Curatori | C. Baglivo, L. Galofaro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | About |
Editore | Libria |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788896067291 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00