Monografia dedicata all’artista Igor Grigoletto (Sanremo, 1972). "Dopo l’iniziale parentesi pittorica di matrice informale, in cui fin da subito, però, la sua energica espressività ha manifestato la propria propensione ad una dimensione visiva di più intima e rigorosa, ragionata e misurata, tensione, Igor Grigoletto ha abbandonato il sentiero della pittura di “sostanza cromatica” per approdare, passo dopo passo, serie dopo serie, ad un linguaggio che gli appartenesse compiutamente e rispondesse al suo desiderio di definire argomentazioni e narrazioni entro uno spazio e un tempo oggettivi, sempre più adatti ad un’universale condivisione. […]" Dal testo “Igor Grigoletto. Dal gesto al segno: l’alfabeto minimo della geometria” di Matteo Galbiati.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Igor Grigoletto. Ediz. italiana e inglese
Igor Grigoletto. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Igor Grigoletto. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Matteo Galbiati, Vincenzo Marsiglia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Vanillaedizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788860575180 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00