Il libro è lo studio del Bilancio individuale delle imprese di assicurazioni secondo la normativa e le regole domestiche, pur con alcuni cenni su aspetti relativi ai principi contabili internazionali. Il volume è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una buona conoscenza del Bilancio d'esercizio delle imprese assicurative, siano essi Manager delle stesse, operatori del settore, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Revisori contabili aventi funzione della revisione legale dei bilanci d'esercizio delle imprese assicurative, nonché degli studenti dei corsi di Laurea Magistrale sulla contabilità, bilancio e controllo delle imprese di assicurazione.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il bilancio delle assicurazioni secondo i principi contabili nazionali
Il bilancio delle assicurazioni secondo i principi contabili nazionali
Titolo | Il bilancio delle assicurazioni secondo i principi contabili nazionali |
Curatori | Giovanni Ossola, Umberto Bocchino, Guido Giovando, Francesco Venuti |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Manuali di formazione e di consultazione professionale |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-272 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788814176388 |
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90