Libri di Guido Giovando
Vigilanza bancaria dagli aspetti tradizionali ai nuovi orientamenti ESG
Guido Giovando
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Dai primi anni di questo secolo si è visto un profondo cambiamento del settore bancario, sia dal punto di vista delle sue dinamiche macroeconomiche, sia dal punto di vista delle sue evoluzioni sociali, tecnologiche e regolamentari. Dal 2020 la pandemia da Covid-19 ha ulteriormente velocizzato la digitalizzazione dell'industria bancaria mondiale, limitando la crescita di alcune aree di business a favore di altre, ridefinendo il ruolo delle filiali. In tale contesto le banche dovranno focalizzare le proprie energie, nei prossimi mesi su diversi fronti e in particolare sulle tematiche dei rischi che la pandemia ha alterato: rischi di mercato e i rischi operativi; tali ultimi si sono, infatti, ulteriormente ampliati per le "nuove" modalità di lavoro da remoto. Altro punto rilevante saranno le tematiche Environmental, Social and Governance dove il Chief Risk Officer (CRO) diventerà un punto centrale in questo cambiamento di approccio per assicurare che i climate risk siano integrati nei framework e nelle pratiche di risk management e più direttamente inclusi negli esercizi di stress test. Anche le Autorità di Vigilanza a livello globale stimolano gli intermediari ad accelerare l'adozione di strumenti gestionali e organizzativi adeguati al presidio dei rischi in generale e in particolare dei rischi ESG. È, infatti, cruciale che tutto il settore incorpori i rischi ESG all'interno della strategia di business, della governance, dell'approccio ai rischi e dell'informativa al mercato. In questo nuovo scenario, l'attività di vigilanza sul settore bancario sarà sempre più importante per una azione di monitoraggio di sana e prudente gestione, identificando i possibili nuovi rischi.
L'operazione di securitization. Analisi dei processi di rilevazione e di gestione
Guido Giovando
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 192
"L'operazione di securitization. Analisi dei processi di rilevazione e di gestione" analizza la struttura della cartolarizzazione nei suoi diversi aspetti. L'obiettivo del lavoro "L'operazione di securitization. Analisi dei processi di rilevazione e di gestione" è quello di illustrare l'evoluzione normativa e contabile che l'operazione di cartolarizzazione ha avuto in questi anni fornendo nello specifico un inquadramento dell'intero processo sotto i diversi aspetti: contabili, normativi, fiscali e informativi dell'intera operazione ed i rischi connessi. Infine, per dare un contributo aggiuntivo alla ricerca si sono analizzati due casi reali di operazione di cartolarizzazione. La monografia si pone come target istituti bancari, aziende, studenti di Lauree Magistrali e Master in ambito economico-aziendale e amministrativo-finanziario.
The performances of the major italian airport management companies
Giovanni Ossola, Guido Giovando
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il bilancio delle assicurazioni secondo i principi contabili nazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-272
Il libro è lo studio del Bilancio individuale delle imprese di assicurazioni secondo la normativa e le regole domestiche, pur con alcuni cenni su aspetti relativi ai principi contabili internazionali. Il volume è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una buona conoscenza del Bilancio d'esercizio delle imprese assicurative, siano essi Manager delle stesse, operatori del settore, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Revisori contabili aventi funzione della revisione legale dei bilanci d'esercizio delle imprese assicurative, nonché degli studenti dei corsi di Laurea Magistrale sulla contabilità, bilancio e controllo delle imprese di assicurazione.
L'impresa di gestione aeroportuale. Aspetti strategici, di gestione e di bilancio
Guido Giovando
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: X-248
Le valutazioni di bilancio. Teoria e casi
Christian Rainero, LUIGI PUDDU, Guido Giovando
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2013
pagine: 296
Il volume è strutturato in tre parti. Nella parte prima vengono affrontati i princìpi civilistici e fiscali alla base della redazione del bilancio d'esercizio. Nella parte seconda e nella parte terza vengono presentati dei casi, commentati e da commentare, di redazione del bilancio d'esercizio. L'elaborazione avviene con dati a scelta, nel rispetto degli appositi vincoli assegnati, di natura civilistica e fiscale. La metodologia seguita, cosiddetta "top down", consente la costruzione del prospetto contabile di bilancio in maniera graduale, attraverso fasi successive e consequenziali, partendo dalla sintesi (ad esempio, valori percentuali) e arrivando al dettaglio (voci e sottovoci). Il volume si rivolge agli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale in tema di ragioneria e bilancio d'esercizio; inoltre, è uno strumento utile per tutti coloro che stanno svolgendo il tirocinio professionale e si stanno preparando all'Esame di Stato per l'esercizio della libera professione di commercialista.