Il Cardinale Gabriele Paleotti resse la Chiesa di Bologna tra il 1566 e il 1591, negli anni immediatamente successivi al Concilio di Trento che lo vide partecipe. Impegnato nel campo delle definizioni delle immagini, scrisse un trattato di estrema importanza sull’uso e l’abuso delle medesime. I saggi qui raccolti indagano vari aspetti della personalità e della cultura di questo personaggio attraverso l’esame dei suoi scritti, il loro esito in pittura, il rapporto con la cultura ebraica, gli ordini monastici, la pratica del ritratto: a partire dagli studi pionieristici di Paolo Prodi, questi saggi approfondiscono la conoscenza della storia di quegli anni cruciali per la Controriforma.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il cardinale Gabriele Paleotti vescovo di Bologna (1566-1591). Fede arte scienza
Il cardinale Gabriele Paleotti vescovo di Bologna (1566-1591). Fede arte scienza
in uscita
Titolo | Il cardinale Gabriele Paleotti vescovo di Bologna (1566-1591). Fede arte scienza |
Curatori | Donatella Biagi Maino, Virginia Raspone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Uomini e dottrine, 74 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9791256930487 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 17-11-2025
€38,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00