L'antologia raccoglie testi poetici di 68 poetesse di tutto il mondo sul tema "Il corpo, l'eros". La poesia al femminile tratta la "carne", che per Merleau-Ponty è il sensibile, ossia l'originario, il venire alla presenza. Per coglier la presenza v'è bisogno della percezione che s'esprime in poesia, essa mette al mondo, cioè esprime l'esserci originario, esprime l'esserci che è l'archè. La peculiarità della poesia, dell'arte, e in particolare al femminile è data dal fatto che riesce a esprimere il soggetto e l'oggetto come custodi, nel loro essere, dell'originario dal quale son stati generati e che li rende connaturali: il naturato afferma il naturante dal quale scaturisce; insomma la poesia al femminile esprime la Grande Madre che è generatrice e generata.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il corpo, l'eros. Antologia di testi poetici
Il corpo, l'eros. Antologia di testi poetici
Titolo | Il corpo, l'eros. Antologia di testi poetici |
Curatori | Franca Alaimo, Antonio Melillo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Perle. Poesia |
Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788866443957 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00