Cercare Dio! Cercarlo non solo intellettualmente, non solo ai margini, ma cercare la sua volontà e il suo regno al cuore della nostra esistenza. Perché questa ricerca non sia astratta né fanatica, essa deve aderire al concreto, seguire le articolazioni della vita e della storia, cercare una lettura lucida della realtà di se stessi e del mondo. In questo senso, essa è impossibile senza il discernimento. Il discernimento è atto essenziale di ogni cristiano, e coinvolge tanto la singola persona quanto la comunità. Questo volume, che raccoglie i contributi della Settimana Teologica organizzata a Camaldoli nell’estate 2018 in collaborazione con l’Associazione Teologica Italiana, cerca di coniugare la dimensione biblica, la dimensione spirituale e quella ecclesiale del discernimento. Solo recuperando una vitale articolazione tra la crescita nello Spirito delle persone e delle comunità, la nostra esperienza cristiana può sperare di ritrovare vitalità, freschezza e pertinenza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il discernimento. Significati modelli e processi
Il discernimento. Significati modelli e processi
Titolo | Il discernimento. Significati modelli e processi |
Curatori | Emanuele Bordello, Vito Mignozzi, Daniele Moretto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Edizioni Camaldoli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788894264760 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00