Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare

Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
Titolo Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
Curatori ,
Collana Interreligious and intercult. investig., 14
Editore Pontificia Univ. Gregoriana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788878394759
 
25,00

 
0 copie in libreria
Questo volume riunisce i contributi di dieci studiosi internazionali che analizzano, da diverse prospettive, il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato il 4 febbraio 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di al-Azhar Ahmad al-Tayyeb ad Abu Dhabi, durante il viaggio apostolico del Sommo Pontefice negli Emirati Arabi Uniti. Questa dichiarazione storica – è la prima volta che un testo religioso è firmato congiuntamente dal capo della Chiesa Cattolica e da un alto dignitario dell’Islam sunnita – mira a rinnovare in modo concreto lo stile degli incontri interreligiosi, passando dalle parole alla cooperazione reale, per ripensare insieme il futuro dell’umanità. Rispondendo all’invito dei due firmatari che il Documento divenga oggetto di riflessione, un gruppo congiunto di ricerca del Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana e del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica (PISAI) ha intrapreso un percorso di incontri e scambi, di cui il presente volume raccoglie i frutti. I contributi riflettono l’interdisciplinarietà e la composizione interreligiosa del gruppo, che fa parte della rete PLURIEL (Piattaforma Universitaria per la Ricerca sull’Islam in Europa e Libano), creata nel 2014 sotto l’impulso della Federazione delle Università Cattoliche Europee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.