A partire dagli scritti del sociologo Luca Diotallevi e dello scrittore Erri De Luca, il volume propone un’originale riflessione a più voci sul futuro della fede in un tempo di crisi. I contributi sottolineano da diversi punti di vista (biblico, letterario, teologico, filosofico, sociologico-pastorale) la necessità di una nuova riflessione in riferimento alle condizioni mutate del tempo, soprattutto in un momento storico in cui andrebbe riscoperto anche dal punto di vista comunicativo il senso della rivelazione nella storia. Il tempo di crisi, come suggestivamente suggerisce il magistero di papa Francesco, è infatti un’occasione propizia per riflettere e testimoniare la fede in Cristo. Presentazione di Francesco Asti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il futuro della fede in un tempo di crisi
Il futuro della fede in un tempo di crisi
Titolo | Il futuro della fede in un tempo di crisi |
Curatori | Carmine Matarazzo, Ignazio Schinella |
Introduzione | Francesco Asti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia viva, 58 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788810413036 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00