Chi decide se si possono utilizzare gli embrioni congelati per la ricerca sulle cellule staminali? Come si fa a sapere se gli OGM sono più o meno pericolosi? Chi e come decide sul significato e l'estensione del principio di precauzione? Chi governa la scienza, o meglio: la scienza è un'impresa che si può e si deve governare? Il volume raccoglie il parere di un gruppo di esperti di livello internazionale.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il governo della scienza
Il governo della scienza
Titolo | Il governo della scienza |
Curatore | P. Donghi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Percorsi Laterza, 54 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 07/2003 |
ISBN | 9788842070474 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00