Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il libretto di ballo. Riflessioni storiche e teoriche in omaggio ad Alberto Testa

Il libretto di ballo. Riflessioni storiche e teoriche in omaggio ad Alberto Testa
Titolo Il libretto di ballo. Riflessioni storiche e teoriche in omaggio ad Alberto Testa
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo
Collana Studi di danza
Editore Massimiliano Piretti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 327
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788864760735
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro ha una lunga storia. Nel 2012 l’Associazione Italiana Ricerca sulla Danza (AIRDanza) organizzò, su suggerimento di Flavia Pappacena, presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma una Giornata di studi dal ti-tolo Il libretto di ballo. Storia, forme e interpretazioni di una scrittura in movimento. Il progetto era quello di celebrare i novant’anni del critico di danza torinese Al-berto Testa, mettendo a fuoco un tipo di documento di cui egli è stato a lun-go appassionato collezionista. Il convegno si tenne il 19 gennaio 2013. Alla giornata di studi parteciparono Laura Aimo, Elena Cervellati, Annamaria Co-rea, Ornella Di Tondo, Maria Cristina Esposito ed Emiliano Giannetti, Rita M. Fabris, Francesca Falcone, Concetta Lo Iacono, Flavia Pappacena e Mattia Scarpulla. L’iniziativa di AIRDanza includeva lo studio e l’approntamento di schede relative ai libretti e programmi venduti tempo prima da Alberto Testa alla Biblioteca “Andrea Della Corte” di Torino e all’ Archivio Storico del Tea-tro Regio della medesima città e ivi conservati in specifici Fondi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.