“Terre degli Uffizi”, un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, ci porta alla scoperta di Montespertoli, luogo ricco di storia, arte e cultura. Partendo dalla suggestiva cornice del Museo di Arte Sacra, situato nella canonica dell’antica pieve di San Piero in Mercato, il volume percorre un viaggio nella storia dell’arte e del territorio cominciato nel 2021 con la mostra Seguaci di Giotto in Val d’Elsa, dedicata all’influenza del pittore fiorentino tra il XIII e il XIV secolo nella figura di Lippo di Benivieni. Prosegue poi l’anno successivo con La predella degli Uffizi salvata al Castello di Montegufoni, ispirata al salvataggio di decine di opere d’arte avvenuto negli anni della seconda guerra mondiale, per tornare poi all’epoca rinascimentale con l’esposizione Filippo Lippi in Val d’Elsa, uno spaccato su uno degli artisti più illustri del tempo. Il catalogo, corredato di un nutrito apparato di saggi, permette non solo di rivivere la bellezza delle tre mostre, ma di porre anche un punto fermo sull’importanza del “museo diffuso”, sulla scoperta di gemme nascoste nel territorio toscano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il museo di arte sacra a Montespertoli fra passato e presente. La stagione di Terre degli Uffizi 2021-2023
Il museo di arte sacra a Montespertoli fra passato e presente. La stagione di Terre degli Uffizi 2021-2023
Titolo | Il museo di arte sacra a Montespertoli fra passato e presente. La stagione di Terre degli Uffizi 2021-2023 |
Curatore | Daniela Brenci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788859624585 |
€23,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00