Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Settecento negli studi italiani. Problemi e prospettive

Il Settecento negli studi italiani. Problemi e prospettive
Titolo Il Settecento negli studi italiani. Problemi e prospettive
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca del XVIII secolo, 13
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 551
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788863721652
 
75,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi a Siracusa nel giugno 2004 per i venticinque anni della Società Italiana di Studi sul secolo XVIII. I contributi dei relatori, tra i maggiori specialisti degli studi sul periodo, affrontano alcuni dei principali temi delle ricerche italiane sul Settecento europeo, messi a confronto con gli studi francesi e anglosassoni: il cosmopolitismo e l'universalismo, presentati e discussi sul piano storico, filosofico, giuridico; il rapporto tra cultura e politica negli studi storici e letterari; le teorie e le pratiche scientifiche, con particolare riferimento alle scienze della terra e alle catastrofi sismiche; il consumo culturale, in ambito artistico e musicale; le fonti e le edizioni critiche di testi settecenteschi. Si offre così un aggiornato bilancio dei problemi messi a fuoco dalle ricerche sul Settecento condotte in vari ambiti disciplinari, mettendo a confronto i loro diversi approcci e le loro prospettive future.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.