Il mondo dell’ornamento è tornato in questi anni a impegnare le ricerche di storia dell’arte. A lungo considerato un fatto culturale marginale, l’ornamento è in realtà un fenomeno figurativo complesso e ricco di significati, sempre oscillante tra concetti in completa opposizione, come l’eccesso e l’ordine, o l’accessorio e il necessario. Ciò che per lo studioso francese Henri Focillon era il primo «sogno umano sulla forma», è ancora uno dei cardini dell’esperienza estetica. Il volume indaga l’impulso ornamentale attraverso contributi che lo osservano nei suoi molteplici aspetti, esplorandone i presupposti teorici e le ricadute stilistiche tra il Medioevo e la contemporaneità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il sogno umano sulla forma. L'ornamento nelle arti tra passato e presente
Il sogno umano sulla forma. L'ornamento nelle arti tra passato e presente
Titolo | Il sogno umano sulla forma. L'ornamento nelle arti tra passato e presente |
Curatori | Claudio Franzoni, Pierluca Nardoni, Gian Luca Tusini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Persiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791259560681 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00