Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Immaginario, arte e educazione

Immaginario, arte e educazione
Titolo Immaginario, arte e educazione
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Le ragioni del metodo
Editore Volta la Carta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788899302788
 
19,00

 
0 copie in libreria
L’immaginario rappresenta per la riflessività come per la pratica educativa uno spazio mentale denso di fermenti e di potenzialità formative. In questo ambiente vivono, evolvono, si aggregano le immagini e i simboli che determinano i vissuti emozionali, alimentano le fantasie, le motivazioni, il desiderio. Il testo ci guida in un percorso di analisi alla scoperta della magica relazione tra l'immaginario, l'arte e l'educazione; nesso intrinsecamente legato all' esperienza umana. Questo rapporto rappresenta una tematica affascinante e complessa che ha radici profonde nella storia umana e continua a condizionare il modo in cui percepiamo il mondo. Per comprendere appieno questo legame denso di implicazioni formative, il libro propone una prassi educativa creativa ed emozionale. In questo nodo agisce alla sua massima potenza la facoltà immaginativa che si compone di strutture logico-linguistiche oniriche ed agisce alla ricerca di una bellezza-verità che dia senso al mondo. Il volume ne spiega sia i fondamenti teorici che le pratiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.