Il volume, a cura di Davide Lacagnina, riunisce contributi sul tema delle arti visive e delle politiche culturali tra le due guerre in Italia. In particolare, la domanda che sottende tali studi, è se le attività del periodo in questione, dalle arti all'architettura, abbiano avuto un peso sulla produzione artistica della prima metà del Novecento italiano, e in quali termini. Attraverso il contributo di diversi storici dell'arte, il volume ripercorre così uno dei periodi cruciali della storia recente del nostro Paese, tra la prima e la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo non solo di presentare alcune delle esperienze più significative nell'ambito della produzione artistica e culturale del Ventennio, ma anche di affrontare, in una rinnovata prospettiva storiografica, il tema del rapporto tra centri e periferie, poteri forti e immagini "deboli", aspirazioni internazionali e identità locali. Contributi di Enrico Crispolti, Gabriella De Marco, Massimo Bignardi, Gunter Berghaus, Sergio Troisi, Anna Maria Ruta, Davide Lacagnina, Raffaele Bedarida, Lorenzo Giusti, Gianluca Burgio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre
Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre
Titolo | Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre |
Curatore | D. Lacagnina |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Le flaneur |
Editore | Edizioni di Passaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788897298069 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00