Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre

Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre
Titolo Immagini e forme del potere. Arte, critica e istituzioni in Italia fra le due guerre
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Le flaneur
Editore Edizioni di Passaggio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788897298069
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il volume, a cura di Davide Lacagnina, riunisce contributi sul tema delle arti visive e delle politiche culturali tra le due guerre in Italia. In particolare, la domanda che sottende tali studi, è se le attività del periodo in questione, dalle arti all'architettura, abbiano avuto un peso sulla produzione artistica della prima metà del Novecento italiano, e in quali termini. Attraverso il contributo di diversi storici dell'arte, il volume ripercorre così uno dei periodi cruciali della storia recente del nostro Paese, tra la prima e la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo non solo di presentare alcune delle esperienze più significative nell'ambito della produzione artistica e culturale del Ventennio, ma anche di affrontare, in una rinnovata prospettiva storiografica, il tema del rapporto tra centri e periferie, poteri forti e immagini "deboli", aspirazioni internazionali e identità locali. Contributi di Enrico Crispolti, Gabriella De Marco, Massimo Bignardi, Gunter Berghaus, Sergio Troisi, Anna Maria Ruta, Davide Lacagnina, Raffaele Bedarida, Lorenzo Giusti, Gianluca Burgio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.