Con l'ottava edizione, l'Annuario CIRMiB 2016 offre una documentata analisi del fenomeno migratorio nel Bresciano in rapporto al dibattito sulle strategie di inclusione e partecipazione dei migranti alla vita cittadina. La prima parte, come di consueto, è dedicata ai dati relativi alla popolazione immigrata (aspetti demografici, socio-economici, sanitari e culturali), provenienti dal lavoro di ricerca svolto dal Centro, di concerto con: Osservatorio Regionale per l'Integrazione e la Multietnicità, Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Prefettura e Questura di Brescia, Azienda Socio-sanitaria territoriale bresciana. La seconda parte tratta il tema della cittadinanza come prassi giuridica, da un lato, e come conquista personale nel processo di inserimento nel Paese d'approdo, dall'altro. Si tenta di introdurre la cittadinanza 'attiva' come processo di reinvenzione di relazioni e di spazi (fisici e non) da condividere, alla base di un paniere di diritti e di doveri/responsabilità di ciascuno per il bene comune. La terza parte è dedicata al Brasile e ai movimenti migratori da, verso, e all'interno di tale nazione. Nella quarta sezione, con riferimento a ricerche ed esperienze nel Bresciano e in Italia, si dà conto dell'accoglienza dei profughi e dell'integrazione lavorativa delle donne immigrate e si discutono gli aspetti concreti del pluralismo religioso.	 
	
    
    
    - Home
 - Società, scienze sociali e politica
 - Società e cultura: argomenti d'interesse generale
 - Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2016
 
Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2016
| Titolo | Immigrazione e contesti locali. Annuario CIRMiB 2016 | 
| Curatore | Maddalena Colombo | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale | 
| Collana | Annuari CIRMiB | 
| Editore | Vita e Pensiero | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 250 | 
| Pubblicazione | 10/2016 | 
| ISBN | 9788834332320 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
