La filosofia di Immanuel Kant non ha mai cessato di offrire stimoli e modelli al pensiero, al di là delle prese di distanza e dei «ritorni» che si sono succeduti nel tempo. La sua presenza nelle discussioni contemporanee è tuttavia particolarmente forte, in ogni campo della filosofia e anche fuori dai suoi confini disciplinari. I contributi di questo volume cercano di fare il punto su alcuni aspetti di questa presenza, sia esaminando il peso della filosofia kantiana nel pensiero contemporaneo, sia indicando cosa le pagine di Kant possano ancora offrire a chi attraverso Kant cerca di «imparare a filosofare», pensando da sé. Con contributi di: Remo Bodei, Francesco Camera, Luigi Caranti, Alfredo Ferrarin, Luca Fonnesu, Marcello Pera, Gabriele Tomasi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Imparare a filosofare. Kant e la filosofia di oggi. In ricordo di Silvestro Marcucci
Imparare a filosofare. Kant e la filosofia di oggi. In ricordo di Silvestro Marcucci
Titolo | Imparare a filosofare. Kant e la filosofia di oggi. In ricordo di Silvestro Marcucci |
Curatore | Claudio La Rocca |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Zetetica, 6 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788846750723 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90