Consapevoli di vivere un tempo di grandi cambiamenti e sapendo che proprio i cambiamenti di un'epoca si misurano dalle relazioni, le autrici si interrogano sul senso della libertà femminile tra norme e pseudo diritti neo liberali, rivoluzione femminista e cultura specialistiche. Il senso libero della differenza sessuale, quando è presente, appare come capace di fare ordine e di essere contemporaneamente insurrezionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- In relazione: perché?
In relazione: perché?
| Titolo | In relazione: perché? |
| Curatore | Marisa Forcina |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Quaderni delle pari opportunità, 15 |
| Editore | Milella |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788870486247 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

