Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Industrial Compact, Europa e accordi transatlantici

Industrial Compact, Europa e accordi transatlantici
Titolo Industrial Compact, Europa e accordi transatlantici
Curatore
Argomento Economia e management Economia
Collana Campus, 37
Editore Eurilink University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788897931416
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Commissione Europea ha avviato l'iniziativa sull'"Industriai Compact" che intende rilanciare la manifattura fino a realizzare un vero "Rinascimento industriale". Come si può passare dai 160 tavoli di crisi aperti presso il nostro Ministero dello Sviluppo Economico al Rinascimento industriale auspicato dalla Commissione Europea? La questione non è soltanto quella della riduzione dei 15 punti percentuali che ha subito la nostra capacità produttiva, la difficoltà di accesso al credito e il deficit di domanda interna della nostra economia, nonché l'eccesso di tassazione e burocrazia. Il problema è quello, più generale, di una produttività complessiva che da tempo non cresce nel nostro Paese, come d'altro canto in gran parte dei Paesi dell'Eurozona. Bisogna puntare su meccanismi e settori che facciano aumentare l'occupazione, che è il vero problema cruciale dell'economia italiana ed europea. Serve un forte impegno per realizzare il necessario investimento su capitale umano e innovazione, in particolare nei settori della manifattura avanzata e delle Enabling Technologies. Occorre altresì allargare gli spazi di domanda in Italia, in Europa e nel mondo. In quest'ottica il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) è molto più di un progetto di accordo preferenziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.