Il Museo d’arte Mendrisio presenta la prima antologica in territorio ticinese dell’eclettica artista svizzero-germanica Ingeborg Lüscher. In oltre cinquant’anni di carriera, Ingeborg Lüscher si è imposta grazie alla sua opera multiforme come una delle figure di riferimento dell’orizzonte artistico contemporaneo. Dapprima attrice e in seguito artista poliedrica, istintiva e sperimentatrice, ha saputo catturare l’interesse della scena culturale esponendo in luoghi di grande prestigio, da Documenta alla Biennale di Venezia. Le sue opere si pongono in dialogo profondo con le principali frange avanguardiste del secondo dopoguerra e al tempo stesso testimoniano la distintiva autonomia e originalità di pensiero dell’artista. Il titolo Il cielo ancorato alla terra rimanda a una dimensione tanto concreta quanto visionaria, rispecchiando le molteplici prospettive dell’intero percorso di Ingeborg Lüscher. Il catalogo contiene la riproduzione a colori di tutte le opere in mostra. Con un saggio di Bettina Steinbrügge e un’intervista all’artista. Catalogo trilingue italiano, tedesco e inglese. In coedizione con il Museo d’arte Mendrisio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ingeborg Luescher. Il cielo ancorato alla terra. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Ingeborg Luescher. Il cielo ancorato alla terra. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Titolo | Ingeborg Luescher. Il cielo ancorato alla terra. Ediz. italiana, tedesca e inglese |
Curatori | Barbara Paltenghi Malacrida, Francesca Bernasconi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte e fotografia |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791255590606 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00