Esiste un rapporto circolare fondamentale fra la Parola di Dio, letta, meditata e accolta, e la vita, la nostra individuale e quella degli uomini. Come ci ha insegnato il Concilio Vaticano II, la Parola non può essere vissuta né compresa al di fuori della storia. Ogni cristiano è dunque chiamato a essere presente e attento alla società, al tempo in cui vive, se vuole comprendere la straordinaria gioia e la pienezza che la Parola dona alla sua vita. Questa sapiente rilettura della Prima lettera di Pietro, secondo il metodo della lectio divina, ci aiuta proprio a percorrere questo “viaggio”, dalla vita alla Parola e dalla Parola alla vita, raccogliendo spunti interessanti per l’esperienza quotidiana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Interrogati dalla Parola. Famiglie, Chiesa e migrazioni alla luce della Prima lettera di Pietro
Interrogati dalla Parola. Famiglie, Chiesa e migrazioni alla luce della Prima lettera di Pietro
Titolo | Interrogati dalla Parola. Famiglie, Chiesa e migrazioni alla luce della Prima lettera di Pietro |
Curatore | Antonietta Cargnel |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | In Dialogo |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788881239795 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00