Quella degli Italian Diaspora Studies è una nuova etichetta disciplinare che si propone di mettere in relazione discussioni critiche parcellizzate in ambiti geo-culturali separati, facendole confluire in un discorso ecumenico, aperto a un dialogo con la cultura e con la letteratura italiana. Il dibattito può portare alla fondazione di un campo scientifico unitario che guarda all’intero mondo, dato che gli italiani sono andati ovunque, e che perciò ingloba diverse lingue. Esso deve avere una specifica dimensione interdialogica, comparatistica e transdisciplinare, e tale visione deve essere orientata dalla stella polare dell’identità italiana. In questo senso, i contributi del presente fascicolo hanno perseguito la presenza di un sotterraneo orizzonte comune, rispetto a cui pensare in dialogo i vari interventi, pur diversi per taglio, metodi, obiettivi e contenuti, oltre che per collocazione geo-culturale.	 
	
    
    
    Italian Diaspora Studies
| Titolo | Italian Diaspora Studies | 
| Curatore | Margherita Ganeri | 
| Collana | Fascicoli monografici di «Moderna. Semestrale di teoria e critica della letteratura», 22 | 
| Editore | Fabrizio Serra Editore | 
| Formato | 
		 | 
| Lingua | inglese | 
| Pagine | 200 | 
| Pubblicazione | 10/2020 | 
| ISBN | 9788833152479 | 

