Studi e ricerche hanno evidenziato gli effetti positivi della biblioteca scolastica in condizione professionale sulla qualità degli apprendimenti e sul successo formativo. Un ampio numero di innovative biblioteche scolastiche stanno sperimentando modelli organizzativi nuovi, strategie di intervento efficaci e profili professionali dalle molteplici e trasversali competenze. Queste tematiche globali sono state approfondite nel Seminario internazionale “La biblioteca scolastica e le sue figure professionali: concetti in trasformazione”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre e dall’IFLA School Libraries Section Standing Committee con AIB, Biblioteche di Roma, Forum del Libro, IASL, IBBY Italia e la collaborazione di MLOL Scuola e OCLC, svoltosi virtualmente il 2 aprile 2020.
La biblioteca scolastica e le sue figure professionali. Concetti in trasformazione
| Titolo | La biblioteca scolastica e le sue figure professionali. Concetti in trasformazione |
| Curatori | Luisa Marquardt, Giovanni Moretti, Arianna Lodovica Morini |
| Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
| Collana | Biblioteche ed archivi |
| Editore | Ledizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 362 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788855263504 |

