Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Moretti

Adorazioni eucaristiche. Sui tuoi passi. In cammino verso il Natale

Adorazioni eucaristiche. Sui tuoi passi. In cammino verso il Natale

Giovanni Moretti

Libro: Opuscolo

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 80

Sei adorazioni per vivere l'Avvento e il Natale come incontro col Signore che viene, alla luce di alcuni testi del Vangelo e dell'Antico Testamento: 1. Vegliate! (Lc 21,25-36) 2. «Sei tu colui che deve venire?» (Lc 7,18-35) 3. «Che cosa dobbiamo fare?» (Lc 3,2-6.10-14.18) 4. «Non temere» (Lc 1,26-33.38) 5. «È nato per voi un Salvatore» (Lc 2,1-20) 6. «Domandate pace per Gerusalemme» (Is 2,1-5) Uno strumento adatto per la preghiera
3,80

Attori e baracche. Il «Fornaretto» nel sistema teatrale
12,50

Un clown sul divano. La forza dell'ambivalenza nell'incontro terapeutico
14,46

Codamozza

Codamozza

Giovanni Moretti

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 1999

pagine: 48

10,33

Il piacere della lettura. Comprensione del testo nella scuola
14,46

Leadership educativa in un ecosistema formativo che cambia. Dirigenza scolastica e nuovi territori

Leadership educativa in un ecosistema formativo che cambia. Dirigenza scolastica e nuovi territori

Peter Earley, Toby Greany

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 368

Il volume approfondisce le implicazioni per la leadership educativa in un ecosistema formativo globale che cambia rapidamente e si caratterizza per le sfide educative e le situazioni di incertezza che deve affrontare. Il volume intende offrire strumenti di pensiero e orientamenti all’azione a insegnanti, dirigenti scolastici, coordinatori dei servizi educativi, educatori, genitori, decisori politici e ricercatori.
25,00

Gianduja. Una riscoperta in corso

Gianduja. Una riscoperta in corso

Alfonso Cipolla, Giovanni Moretti

Libro

editore: Seb27

anno edizione: 2003

pagine: 136

12,50

Pratiche di qualità e ricerca-azione

Pratiche di qualità e ricerca-azione

Giovanni Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2004

pagine: 344

18,50

Formazione degli insegnanti e competenze didattico-disciplinari

Formazione degli insegnanti e competenze didattico-disciplinari

Anna Leone, Giovanni Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 312

20,00

Formazione degli insegnanti e competenze didattico-disciplinari

Formazione degli insegnanti e competenze didattico-disciplinari

Anna Leone, Giovanni Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 312

20,00

Storia delle marionette e dei burattini in Italia

Storia delle marionette e dei burattini in Italia

Alfonso Cipolla, Giovanni Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2011

pagine: 216

Gli spettacoli con marionette e con burattini in Italia vantano una tradizione plurisecolare e una tale ricchezza di linguaggi da non avere paragoni. Eppure fino a oggi manca una storia di questo teatro scritta con sensibilità moderna e moderni criteri scientifici. Non solo manca una storia che ripercorra criticamente il passato, ma mancano studi che inseriscano finalmente le marionette e i burattini nel contesto a loro più consono che è il sistema teatrale a tutto tondo e non solo il folclore o una generica tradizione popolare. Manca inoltre una storia che sappia dividersi in due e guardi distintamente alle marionette e ai burattini, perché tra marionette e burattini non vi è soltanto una differenza di struttura tecnica, ma una netta appartenenza a due idee di teatro radicalmente diverse che comportano una diversa fruizione e un diverso pubblico. E manca ancora un'analisi di quel complesso fenomeno che è il moderno teatro di figura, con la sua straordinaria gamma di varianti e di potenzialità. Molto manca ancora, ma lasciateci la presunzione di pensare che, ora, manchi un poco di meno.
18,00

Ipotesi sulla nozione di teatro

Ipotesi sulla nozione di teatro

Gian Renzo Morteo

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2019

pagine: 133

Questo libro ha di fatto rappresentato per almeno un paio di generazioni di suoi allievi l’incontro “della vita” con il proprio maestro. Circolato con discrezione sin dai primi anni Settanta del secolo scorso, nelle timide vesti pastello delle dispense universitarie, viene oggi riproposto, a trent’anni dalla scomparsa del suo autore, arricchito da una prefazione di quello che fu il suo interlocutore sodale di sempre, Giovanni Moretti. In queste pagine Gian Renzo Morteo ha intessuto quella che si può considerare la sintesi del suo pensiero di teorico, storico, traduttore, docente; quella certa idea di teatro che si è andata delineando nel corso del suo magistero, declinandosi via via come una certa idea di: teatro e scuola, teatro e università, teatro e territorio, teatro e drammaturgia. Un modo di essere “in punta di piedi” che è già tutto nel termine ipotesi del titolo, ma anche una decisa proposta vitale di “fare a pezzi il teatro” per indagarne l’essenza multiforme, percorrerne le radici più intime quanto le possibili prospettive future.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.